Segreteria Didattica
Conservatorio Maderna
Corso Comandini, 1
47521 Cesena (FC)
C.F. 90012410404
+39 0547.28.679
(verifica gli orari di apertura)
Corsi 24 CFA a.a. 2022/2023
Il D.L. 36/2022 del 30.04.2022 ha delineato un nuovo modello di formazione e di abilitazione dei docenti della scuola secondaria. In particolare l'art. 44 stabilisce che il sistema di formazione iniziale si articoli in un percorso universitario/accademico abilitante corrispondente a non mendo di 60 CFU/CFA, comprendendo anche un periodo di tirocinio presso le scuole. L'abilitazione all'insegnamento si consegue a seguito del superamento di una prova finale.
Entro il 31.07.2022 con Decreto Ministeriale saranno indicati i contenuti e la strutturazione dell'offerta formativa, pertanto a partire da quella data il Conservatorio attiverà il percorso formativo necessario, sostitutivo del percorso FIT dei 24 Crediti.
La completa attuazione del nuovo modello avverrà entro il 31.12.2024, entro questa data sono ammessi al concorso per posti di insegnamento anche coloro che abbiano conseguito almeno 30 CFU/CFA a condizione che parte dei crediti siano di tirocinio diretto. Le attività di tutoraggio sono affidate ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado.
Pertanto le ammissioni a.a. 2022/2023 ai corsi per acquisire i crediti necessari verranno calendarizzate in un secondo momento.
-----------------------------
Corsi 24 CFA a.a. 2021/2022
Il Conservatorio di Cesena, ai sensi del D.M. n.616 del 10.08.2017 "Modalità acquisizione dei 24CFA formativi", attiva corsi finalizzati alla formazione ed acquisizione dei crediti necessari ai diplomati di Conservatorio per l'accesso ai concorsi per posti di docente (di seguito denominati “corsi 24 CFA”).
Le docenze musicali per i diplomati AFAM (Bienni accademici di secondo livello e Previgente ordinamento) riguardano le seguenti classi:
- A-29, Musica negli istituti secondari di II grado
- A-30, Musica nella scuola secondaria di I grado
- A-55, Strumento musicale negli istituti secondari di II grado
- A-56, Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado
La frequenza ai corsi per l’acquisizione dei 24 CFA nel settore delle Discipline psico-pedagogiche e nelle Metodologie e tecnologie didattiche è consentita:
- ai diplomati del Previgente ordinamento;
- ai diplomati del Biennio accademico di secondo livello.
La frequenza ai corsi 24 CFA è inoltre accordata in forma curricolare o extra curricolare agli studenti frequentanti i Bienni e i Trienni accademici del Conservatorio di Cesena nei seguenti modi:
- lo studente può inserire in carriera accademica le discipline 24 CFA quali Attività formative “a scelta dello studente”, la votazione conseguita all’esame e i relativi crediti rientreranno nei parametri di calcolo della Media ponderata curricolare;
- lo studente può inserire in carriera accademica le discipline 24 CFA quali Attività formative o integrative extracurricolari, la votazione conseguita all’esame e i relativi crediti NON rientreranno nei parametri di calcolo della Media ponderata curricolare.
Le iscrizioni ai corsi per l’acquisizione dei 24CFA dovranno essere presentate entro il 30 ottobre.
CORSI ATTIVATI PRESSO IL CONSERVATORIO MADERNA:
- Area 1 CODD/04 PEDAGOGIA MUSICALE I 3CFA 18ORE
- Area 1 CODD/04 PEDAGOGIA MUSICALE II 3CFA 18ORE
- Area 2 CODD/04 PSICOLOGIA MUSICALE 6CFA 36ORE
- Area 4 CODD/01 DIREZIONE E CONCERTAZIONE DI CORO 3CFA 18ORE
- Area 4 CODD/03 PRATICHE DI MUSICA D’INSIEME 3CFA 18ORE
- Area 4 CODD/03 TECNICHE DI ARRANGIAMENTO E TRASCRIZIONE 3CFA 18ORE
- Area 4 CODD/07 TECNICHE DI ESPRESS. E CONSAPEVOLEZZA CORP. 3CFA 18ORE
- Area 4 CODD/06 DIDATTICA DELL’ASCOLTO 3CFA 18ORE
Ammissioni ed Iscrizioni
1. Vuoi iscriverti ai Corsi per acquisire i 24 CFA?
Il costo complessivo per il conseguimento dei CFA didattici è di 500€, diminuito in proporzione nel caso si intenda conseguire un numero minore di crediti; oltre alla tassa di 16€ per imposta di bollo e la quota di 6€ per l’assicurazione. (tutte le tasse vanno pagate mediante sistema PagoPA).
E’ possibile presentare domanda di AMMISSIONE alla frequenza di corsi 24CFA mediante la procedura online (clicca qui per accedere).
Termine presentazione domande di ammissione: 30 ottobre
2. Cosa devo fare dopo la presentazione della domanda di ammissione?
Dopo l’accettazione della domanda di ammissione occorre formalizzare l'immatricolazione presentando la domanda di iscrizione con il piano di studi dei corsi che vorrai frequentare, secondo le modalità ed i termini comunicati dalla segreteria.
Programmi dei corsi:
pagina in aggiornamento