Corsi - propedeutico

Organo

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
Alta Formazione Artistica e Musicale

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA
“B. MADERNA” - CESENA


Organo - propedeutico

PDF scaricato in data 03/12/2023

 

PROGRAMMA DI AMMISSIONE

Prova teoria - lettura - ear training

  1. Lettura ritmica in chiave di violino e basso, con figurazione fino alle suddivisioni di semicroma e alle terzine semplici, nelle principali misure semplici e composte.
  2. Lettura intonata di una semplice melodia tonale non modulante.
  3. Verifica delle conoscenze teoriche degli elementi principali della notazione, della suddivisione, delle scale e tonalità maggiori e minori.

Prova strumentale al Pianoforte

  • Esecuzione di uno studio (ad esempio, Czerny op. 849, Heller op.47, Duvernoy op. 120, Pozzoli 15 Studi facili per le piccole mani, Pozzoli 24 Studi di facile meccanismo ecc.).
  • Esecuzione di un brano di J.S. Bach.
  • Esecuzione di un brano di autore clavicembalistico a scelta oppure un tempo di Sonata di autore classico (Clementi, Kuhlau, Mozart, Beethoven, ecc.)

Prova strumentale all'organo

  • Un brano di autore italiano del ‘600 o ‘700.
  • Un brano scelto tra il panorama delle scuole europee dei sec. XVII-XVIII (Bach, Pachelbel, Stanley, Walther ecc).
  • lettura a prima vista di un semplice brano presentato dalla commissione;
  • colloquio motivazionale.

La commissione si riserva la possibilità di ascoltare tutto o parte del programma presentato.

 

 

PIANO DI STUDI

Area formativa Insegnamento ore I anno ore II anno ore III anno
Esecuzione e interpretazione Organo 27 27 27
Teoria e analisi Teoria - Lettura - Ear training 27 40 40
Teoria e analisi Armonia 40