Docenti

Alessandro Perini

Fotografia
perini alessandro
Dipartimenti di appartenenza
Teoria, analisi e composizione
Settori disciplinari
Composizione

Insegnamenti

Biografia

Alessandro Perini ha studiato composizione (con Luca Francesconi e Ivan Fedele fra gli altri), musica elettronica e  scienze della comunicazione musicale in Italia e Svezia.

I suoi lavori spaziano dalla musica strumentale a quella elettronica e includono installazioni audiovisuali, sistemi luminosi, net-art, land-art e lavori basati sulle vibrazioni, esplorando più recentemente la costruzione di dispositivi e macchine.

La sua musica è stata presentata in festival quali Biennale di Venezia, Milano Musica, BTzM Bludenz, Open Spaces Dresda, Festival Musica Strasburgo, Music Current Dublino, New Directions (Svezia), Procesas (Lituania), UNM and Nordic Music Days (Islanda, Norvegia, Svezia), Moscow Forum, ReMusik San Pietroburgo, Tempus Fugit e Distat Terra (Argentina), MATA New York, KLANG Copenaghen. È stato inoltre in residenza alla Fondazione Spinola Banna per L'Arte nel 2014, sezione Musica.

Tra le residenze artistiche più significative a cui ha partecipato spiccano il Premio Imagonirmia a Chiaravalle (Milano, 2016); la residenza presso l'I-Park Foundation in Connecticut (2017);  "IperPianalto" alla Fondazione Spinola/Banna per l'Arte - sezione Arti Visive (2018); la residenza organizzata dalla BIOART Society nella Lapponia finlandese (2018) e la residenza per artisti sonori AIRY nel Nord della Svezia (2022). Nel 2019 ha ricevuto il Commendation Award al Global Digital Arts Prize (NTU Singapore).