
Il trombettista e compositore Fabio Morgera è uno dei pochi musicisti italiani ad essere stato nominato per un Grammy Award, e a comparire sulla "Encyclopedia Of Jazz" di Leonard Feather, ciò grazie a una formidabile, trentennale carriera nel Jazz statunitense e nella Black Music in generale.
Nato a Napoli ma cresciuto a Firenze, è stato scoperto in giovane età dal M° Giorgio Gaslini , che lo arruolò nel suo Ottetto nei primi anni '80 , oltre a selezionarlo per l'orchestra giovanile jazz della Comunità Europea (Eurojazz).
Nel 1985 Morgera decide di andare a studiare composizione e arrangiamento prima alla Dick Grove School of Music di Los Angeles con Henry Mancini, Johnny Mandel, Bill Conti e Dick Grove stesso, e successivamente al Berklee College of Music a Boston con Herb Pomeroy. Nel periodo bostoniano suona con Igor Butman, Chris Cheek, Geoff Keezer, Antonio Hart, Jorge Rossy, Seamus Blake e incide il suo primo disco di tutte composizioni originali "Take One" (Red Records) col tenorsassofonista George Garzone.
Nel 1990 si trasferisce a New York dove ha poi vissuto 23 anni , e dove ha suonato e registrato con Steve Turre, J.D. Allen, Roy Hargrove, Mingus Big Band, Vanguard Orchestra, Tony Williams, Arturo 'O Farrill, Billy Higgins, Billy Hart, Victor Lewis, Eric Revis, Orrin Evans, Jerry Bergonzi e molti altri . Ha ottenuto una Grammy Nomination nel 2006 col gruppo Acid Jazz Groove Collective, e con loro si è esibito nei più grandi festival di tutto il mondo incluso New York JVC Jazz Festival, Heineken Den Haag, Montreaux Jazz
Festival, Montreal Jazz, Umbria Jazz, Nice Jazz Festival, Tokyo Blue Note, Apollo Theater e molti altri ancora.
Ha inciso più di 12 dischi come solista e come direttore della sua attuale Natural Revolution Orchestra , oltre a centinaia di dischi come sideman .
In Italia ha suonato con Massimo Urbani, Dado Moroni, Enrico Pieranunzi, Antonio Faraò, Maurizio Giammarco, Stefano Di Battista, Luca Flores, Barbara Casini, Piero Odorici, Daniele Scannapieco, Max Ionata, Flavio Boltro, Paolo Fresu, Vito Di Modugno, Rosario Bonaccorso , Andrea Pozza e moltissimi altri.
In ambito Pop - Rock ha suonato e registrato con Norah Jones, Maxwell, The Roots, Wyclef Jean, Jovanotti e Sergio Caputo.
Ha insegnato ed insegna Composizione Jazz nei Conservatori di Cesena, Milano, Bologna, Trieste, Salerno e Potenza, Tecniche di Improvvisazione Musicale nei Conservatori di La Spezia e Vibo Valentia, Musica d'Insieme Jazz al Conservatorio di Alessandria e Tromba Jazz nei Conservatori di La Spezia, Frosinone, Rodi e Cosenza.
https://www.grammy.com/grammys/artists/fabio-morgera/13273