
Lorena Fontana, cantante di estrazione jazzistica, autrice e compositrice, ha collaborato con Geoff Warren, Paolo Fresu, Kenny Wheeler, John Taylor, Andrea Centazzo, George Russell e l’Orchestra del Paese degli Specchi di Bologna, Cristina Mazza, Federico Laterza, Tomaso Lama, Area Tavolazzi, Tiziana Simona, Stefano Bollani, Riccardo Bianchi, Marco Micheli, Giorgio Baiocco, Cinzia Gizzi, Silvia Bolognesi, Ivano Borgazzi, Alan Michael Rosen, Mitchel Forman, Ralph Humphrey, Edwin Livingston, Simone Guiducci e Fausto Beccalossi ecc. Per il percussionista e compositore Andrea Centazzo ha cantato nella colonna sonora del film “Obiettivo indiscreto” interpretato dall’ attore Luca Barbareschi, nell'Oratorio per Orchestra Sinfonica “A Bosnian Requiem” e ne “La Cripta sommersa” presentato al Festival dei Due Mondi di Spoleto. Ha tenuto concerti in Italia, Slovenia, Svizzera, Francia, Inghilterra, Scozia, Stati Uniti e Canada. E’ stata docente del corso di musica vocale extra-colta nel Biennio di II livello per cantanti lirici presso l’Istituto Vecchi-Tonelli di Modena, del Laboratorio permanente di formazione dell’attore di Fondazione Emilia Romagna Teatro – ERT, di canto jazz presso il Triennio Jazz di I livello del Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova e il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, di canto Pop presso i Conservatori Arrigo Boito di Parma e Giuseppe Verdi di Milano. E’ titolare di cattedra di canto jazz presso il Conservatorio Bruno Maderna di Cesena. Del 1994 è il cd Lanxsatura realizzato in tandem con la saxofonista veronese Cristina Mazza, collage di brani originali ispirati all’avanguardia e al free jazz. Pubblica nel 1998 “Radici Iberiche e Musica Vagabonda” per Panastudio Productions, progetto che guarda alla musiche ispaniche d’oltreoceano, su tutte quella cubana e quella brasiliana e vede la collaborazione del trombettista Paolo Fresu. Nel 2004 esce il progetto "Guccini in Jazz" per l’etichetta Music Center, tributo in chiave jazz al cantautore Francesco Guccini, di cui cura personalmente gli arrangiamenti. Nel 2009 collabora con il pianista romano Federico Laterza al Cd “Canto de perdas” - Worldream uscito per Raitrade. Esce nel 2014 il suo ultimo lavoro discografico realizzato negli Stati Uniti con musicisti americani di spessore internazionale come Michael Rosen e Mitchell Forman. Nel 2017 pubblica il manuale dedicato al Canto per Volontè&Co Edizioni “Canto Manuale Completo” corredato di Cd Audio. Nel 2018 è invitata all’Aquila a cantare con il suo gruppo in occasione del Festival “Il jazz italiano per le terre del sisma” IVa Edizione. Nel 2021 pubblica il cd dedicato al tango-cançion “Tango per Ida” per Koinè/Dodicilune. Discografia : 1987: The Guildhall Jazz Band and Kenny Wheeler “Walk Softly”- Wave Records WAVEC 32 - Londra 1992: Andrea Centazzo "Living Pictures" - Index CDAC0080 1994: Andrea Centazzo "A Bosnian Requiem" - Warner Bros. 1994: L. Fontana-Cristina Mazza "Lanxsatura" - Map/Nuova Fonit Cetra 1998: Lorena Fontana "Radici Iberiche ……" feat. Paolo Fresu, Geoff Warren - Panastudio CDJ1018-2 1998: Marcello Sebastiani & Progetto Alice "Miniatures" Splasc(h)Records CDH 665.2 2004: Lorena Fontana "Guccini in Jazz" - Music Center BA 051 CD, distr. IRD 2009 : Worldream “Canto de Perdas” – Raitrade VRCD 000745 2013 : Lorena Fontana “A Vision” feat. Mitch Forman, M. Rosen, R. Humphrey, E. Livingston - Videoradio vr cd 000837 2015 : MUSICA JAZZ Dicembre - Cd allegato“100% FRANK” - tributo a Frank Sinatra - MJCD 1301 2017 : Canto – Manuale completo - Volontè&Co Edizioni corredato di Cd Audio 2021 : Lorena Fontana “Tango per Ida” – Koinè/Dodicilune kne031 Autrice : Nel 1989 è tra i primi quattro vincitori selezionati del concorso radiofonico Rai3 ORIONE con una propria composizione dal titolo Hit-Hot. Ha scritto musica e parole per jingles (campagna 2001 per l’allattamento al seno, dell’ Istituto di Sanità di Roma e per programmi Tv (Rai Uno: 50° Zecchino D'Oro - "Io gioco") e brani di musica leggera per artisti di fama nazionale (tra cui "L'angelo caduto" per i Nomadi). Nel 2003 collabora con IK MULTIMEDIA come voce femminile per il modulo di suoni virtuali SAMPLE TANK2. Nel 2009 la sua composizione dal titolo “The Link” viene scelta dall’ensemble classica London Schubert Players in occasione del Concorso Internazionale di composizione “Invitation To Composers 2008/2009”. Nel 2013 pubblica il cd “A Vision” di cu è anche arrangiatrice, registrato a Los Angeles con grandi nomi del jazz californiano ed edito da Videoradio. Nel 2021 opera una rilettura in lingua italiana di brani tradizionali di tango cançion insieme al pianista Fabrizio Mocata e al violoncellista Enrico Guerzoni. Lorena Fontana è citata nelle seguenti pubblicazioni : Tom Lord : Who is who in British jazz - Roncaglia : Il jazz e il suo tempo (Feltrinelli) Fondazione Adkins-Chiti Donne in Musica : Donne in Jazz 2007 Roberto Franchini : Nuovo Jazz Italiano (Castelvecchi Editore) 2008 www.lorenafontana.com