Docenti

Marco Tampieri

Fotografia
Marco Tampieri
Dipartimenti di appartenenza
Strumenti a fiato
Settori disciplinari
Tromba
Biografia

Dopo aver terminato gli studi musicali a Lugo di Romagna (Ra), ha partecipato a numerosi Master-class tenuti da autorevoli insegnanti come Donald Green (prima tromba della Los Angeles Philarmonic Orchestra), Pierre Tibhaud (già prima tromba dell’Opera di Parigi) e Max Sommerhalder (già prima tromba della Orchestra della Radio di Berlino). Si è successivamente perfezionato presso l’ “Accademia Nazionale di Santa Cecilia” di Roma, con Mark Bennet (English Concert e London Brass) e presso la Musikhochschule di Detmold (Germania), docente Max Sommerhalder. Ha collaborato con importanti Orchestre Lirico-Sinfoniche quali: Orchestra “Haydn” di Bolzano, Fondazione “I Pomeriggi Musicali” di Milano, Orchestra “Stabile” di Bergamo, Fondazione “Toscanini” di Parma, Orchestra Sinfonica di S. Marino, Orchestra Sinfonica di S. Remo, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Orchestra da Camera di Padova, Teatro dell’Opera di Roma, Camerata strumentale di Prato e Orchestra Maderna di Forlì. Ha collaborato con l’Unione Musicisti Romani alla registrazione di diverse colonne sonore per film con la direzione del M° Morricone. Ha suonato sotto la direzione di grandi Maestri quali: Muti, Sinopoli, Bychov,Steinberg, Maag, Berio, Aronovich, Renzetti, Gatti e Ceccato. Ha collaborato con l’Orchestra Barocca del Friuli-Venezia-Giulia “Tiepolo”. Suona una tromba naturale Laslo del 1999 costruita a Praga copia di una Johann Leonard Ehe del 1746 custodita al Museo della storia musicale di Norimberga. Ha realizzato numerosi concerti in duo con l’organo in importanti festivals internazionali. Svolge inoltre attività concertistica in diverse formazioni. Nell’ambito del progetto ERASMUS ha tenuto master-class alla Musikehochschule di Detmold (Germania), all’Accademia delle arti e della musica di Vilnius (Lituania) e alla West University di Timisoara (Romania). È titolare della cattedra di tromba presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena.