
L’opera più originale del Trittico pucciniano è un dramma tutto al femminile, forse la preferita dell’autore. In seguito a un amore clandestino e alla nascita di un figlio illegittimo, Suor Angelica è costretta alla vita monacale. Un commovente e poco frequentato capolavoro di Giacomo Puccini.
Dati artistici
laboratorio lirico ‘Primo palcoscenico’
Opera lirica in un atto su libretto di Giovacchino Forzano
Musica di Giacomo Puccini
Orchestra e Coro del Conservatorio Bruno Maderna di Cesena
Direttore Paolo Manetti
Regia Alfonso Antoniozzi
Scenografia e allestimento Scenicamente - Marcello Morresi
Costumi Fondazione Teatro Comunale di Bologna
maestro preparatore del Coro Gianfranco Placci
maestro collaboratore al pianoforte Francesco Triossi, Franco Ugolini, Megumi Horie
docenti di canto Alda Caiello, Valeria Esposito
interpreti Tamar Otanadze, Tugce Karatepe, Sara Ceccaroni, Daniela Bertozzi, Camilla Pacchierini, Anastasia Egorova, Gaelle Giandico, Ada Piatti, Margherita Pieri, Caterina Morigi, Laura Zecchini, Alejandra Beatriz Meza Delgado, Elena Bertozzi, Sveva Laterza
ore 18 Foyer del Teatro: guida all’ascolto dell’opera a cura di Guido Barbieri
Ingresso gratuito
DOVE:
Teatro Bonci, CesenaPiazza Mario Guidazzi 9
47521 Cesena FC
Italia
