partitura

CONSERVATORIO "B. MADERNA"

HOME
slide homepage, login

LOGIN

Accedi alla tua Area personale

Suonare insieme

Una peculiarità del nostro Conservatorio è il peso da sempre dato agli insegnamenti d’insieme, dalla musica da camera, all’orchestra, al coro, cuore della preparazione professionale di strumentisti e cantanti.

Vedi gli ultimi eventi

ULTIMI AVVISI

News, didattica e studenti

Bandi e graduatorie

per il conferimento di incarichi a docenti esterni con contratti di collaborazione inerenti a discipline di insegnamento
Bando Concorso Uccellini
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare ad eventuale gara per l’affidamento del servizio di trasporto strumenti musicali e attrezzature, e attività di facchinaggio
Avviso di preinformazione per formazione di elenco di operatori economici da invitare a procedura di affidamento in concessione del servizio di distribuzione alimenti e bevande presso il Conservatorio “B. Maderna”, mediante distributori automatici

Alta formazione

L’offerta formativa del Maderna è ampia e completa, con un giusto equilibrio fra i percorsi...

Leggi di più

Produzione

Le attività di produzione sono concepite a completamento della formazione del musicista...

Leggi di più

Ricerca

La presenza di professori di grande livello consente la realizzazione di progetti...

Leggi di più

Biblioteca

La Biblioteca del "Maderna" è specializzata nel settore musicale e musicologico...

Leggi di più

Il conservatorio
Bruno Maderna

Il Conservatorio di Musica di Cesena nasce nel 1970, rimediando all’assenza in area romagnola di un'istituzione musicale di tale livello. Il primo di ottobre del 1988 viene intitolato al compositore Bruno Maderna.

Negli anni ha consolidato la sua presenza sul territorio, facendosi anche promotore di una rete di collaborazioni che lo colloca oggi al centro della Romagna quale ideatore e coordinatore di attività musicali e culturali che hanno sempre ricevuto grande apprezzamento, oltre che sul territorio, anche a livello nazionale e internazionale, accrescendone il prestigio e la visibilità.

Leggi di più