![]() |
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA |
![]() |
Musica elettronica - triennio
PDF scaricato in data 03/12/2023
Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Musica elettronica gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio musicale elettroacustico, storico e contemporaneo, e all'approfondimento delle metodologie analitiche proprie, compresa la storia delle tecnologie elettroacustiche e informatiche applicate alla musica. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione, in particolare nell'ambito dei materiali sonori propri del repertorio musicale elettroacustico.
Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici ed estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità del corso, lo studente deve possedere adeguate competenze concernenti l'uso degli strumenti elettroacustici ed informatici nonché capacità progettuali riferite alle installazioni dedicate all'esecuzione del repertorio specifico e di altri repertori.
E' obiettivo formativo del corso anche l'acquisizione di adeguate competenze relative ad una seconda lingua comunitaria.
Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:
- Compositori di musica elettroacustica
- Professioni musicali connesse con eventi multimediali
- Professioni musicali connesse con le tecnologie del suono
Tutti i Candidati che non siano in grado di produrre attestazioni di competenza (Previgente Ordinamento, Certificazioni di livello Pre-accademico, Corsi Propedeutici, Maturità Liceale ad indirizzo musicale, Crediti formativi universitari) relativi alle discipline di base sono tenuti a superare, sostenendo un esame, le seguenti Prove di Verifica:
Prova di teoria, ritmica e percezione musicale
- Solfeggio parlato in chiave di violino e basso comprendente misure regolari e miste e figure ritmiche irregolari.
- Solfeggio parlato nel setticlavio.
- Solfeggio cantato di media difficoltà, anche modulante.
- Verifica delle conoscenze dei principali argomenti di teoria musicale, compresa la classificazione degli intervalli e delle triadi.
Prova di armonia
- Armonizzazione a 4 parti di un semplice basso numerato con accordi in stato fondamentale e rivolti.
- Analisi armonica di un semplice brano (corale o pianistico).
- Test scritto o colloquio orale sulle nozioni basilari teoriche (intervalli, triadi, tonalità).
Prova Musica elettronica
- Presentazione di lavori svolti con attinenza alla musica elettronica.
- Verifica delle competenze informatiche di base.
- Intonazione per imitazione e/o per lettura di brevi melodie, nei modi diatonici maggiore e minore.
- Capacità di eseguire ritmicamente, per lettura estemporanea, mediante sillabazione o percussione, espressioni ritmiche di livello elementare
- Dimostrare padronanza dei codici di notazione e degli elementi teorico musicali di base.
- Colloquio motivazionale.
PRIMO ANNO
attività | disciplina | CFA | ore lez. | obbligatorietà | lezione | verifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Di base | Elettroacustica | 6 | 36 | obbligatoria | collettiva | esame |
Di base | Teoria della musica | 4 | 24 | obbligatoria | collettiva | esame |
Di base | Acustica musicale | 3 | 18 | obbligatoria | collettiva | esame |
Caratterizzanti | Tecniche compositive | 4 | 18 | obbligatoria | individuale | idoneità |
Caratterizzanti | Ambienti esecutivi e di controllo per il live electroni… | 4 | 18 | obbligatoria | di gruppo | idoneità |
Caratterizzanti | Composizione musicale elettroacustica | 10 | 60 | obbligatoria | individuale | esame |
Caratterizzanti | Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale del suo… | 6 | 36 | obbligatoria | collettiva | idoneità |
Integrative e affini | Composizione per la musica applicata alle immagini | 4 | 18 | obbligatoria | individuale | idoneità |
Integrative e affini | Sistemi, tecnologie, applicazioni e linguaggi di progra… | 4 | 24 | obbligatoria | collettiva | idoneità |
Integrative e affini | Pratica pianistica | 5 | 22 | obbligatoria | individuale | esame |
A scelta | Discipline a scelta | 6 | obbligatoria | |||
Lingua straniera | Lingua inglese | 4 | 24 | obbligatoria | collettiva | idoneità |
SECONDO ANNO
attività | disciplina | CFA | ore lez. | obbligatorietà | lezione | verifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Di base | Storia e storiografia della musica | 6 | 36 | obbligatoria | collettiva | esame |
Di base | Storia della musica elettroacustica | 3 | 18 | obbligatoria | collettiva | esame |
Di base | Psicocustica musicale | 3 | 18 | obbligatoria | collettiva | esame |
Di base | Elettroacustica | 6 | 36 | obbligatoria | collettiva | esame |
Di base | Ear training | 4 | 24 | obbligatoria | collettiva | esame |
Caratterizzanti | Tecniche compositive | 4 | 18 | obbligatoria | individuale | esame |
Caratterizzanti | Ambienti esecutivi e di controllo per il live electroni… | 4 | 18 | obbligatoria | di gruppo | idoneità |
Caratterizzanti | Composizione musicale elettroacustica | 10 | 60 | obbligatoria | individuale | esame |
Caratterizzanti | Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale del suo… | 6 | 36 | obbligatoria | collettiva | idoneità |
Integrative e affini | Composizione per la musica applicata alle immagini | 4 | 18 | obbligatoria | individuale | esame |
Integrative e affini | Sistemi, tecnologie, applicazioni e linguaggi di progra… | 4 | 24 | obbligatoria | collettiva | idoneità |
A scelta | Discipline a scelta | 6 | obbligatoria |
TERZO ANNO
attività | disciplina | CFA | ore lez. | obbligatorietà | lezione | verifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Di base | Storia e storiografia della musica | 6 | 36 | obbligatoria | collettiva | esame |
Di base | Storia della musica elettroacustica | 3 | 18 | obbligatoria | collettiva | esame |
Di base | Elettroacustica | 6 | 36 | obbligatoria | collettiva | esame |
Caratterizzanti | Ambienti esecutivi e di controllo per il live electroni… | 4 | 18 | obbligatoria | di gruppo | esame |
Caratterizzanti | Composizione musicale elettroacustica | 10 | 60 | obbligatoria | individuale | esame |
Caratterizzanti | Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale del suo… | 6 | 36 | obbligatoria | collettiva | esame |
Integrative e affini | Composizione per la musica applicata alle immagini | 4 | 18 | obbligatoria | individuale | esame |
Integrative e affini | Sistemi, tecnologie, applicazioni e linguaggi di progra… | 6 | 36 | obbligatoria | collettiva | esame |
A scelta | Discipline a scelta | 6 | obbligatoria | |||
Prova finale | Prova finale | 9 | obbligatoria | individuale | esame |